News

In un motore tradizionale gli alberi in questione sono l’albero motore e l’albero di entrata del cambio: tra di essi è interposta appunto la frizione, che può essere di vari tipi e azionata da diversi ...
A meno che la vostra auto non abbia il cambio automatico, dopo un certo numero di km vi toccherà per forza far revisionare la frizione. Ma quando va fatta quest’operazione? Cerchiamo di capire quando ...
Questi segnali non hanno altra interpretazione: la tua frizione è finita, devi cambiarla.
I 5 guasti più onerosi: frizione, turbo, testata, cambio automatico e motore. L’analisi delle cause per imparare a prevenirli con la manutenzione ...
Quando si verificano dei problemi alla frizione dell’auto, tendenzialmente si cambia tutto il gruppo meccanico che la compone, piuttosto che singole parti, inoltre cambiare la frizione o sue parti non ...
A volte ritornano: questo viene in mente dovendo parlare del comando automatico della frizione, un dispositivo nato una sessantina di anni fa e che potrebbe presto tornare alla ribalta grazie alla ...
Nella giornata di sabato insieme alla mia ragazza sono andato a portare la sua lancia y presso un autocarrozzeria della sua zona;dopo tanto tempo infatti era riuscita a mettere da parte quei 250 euro ...
“L'autista non guida mai. Guido sempre io, è un'abitudine. Una volta, quando si andava a cavallo, si diceva che c'è chi preferisce stare a cassetta e chi preferisce stare in carrozza, io preferisco ...