“The EU has consistently affirmed its commitment to human rights as a central pillar of its external action. The mechanisms in place are in themselves very valuable but lack the focused authority and ...
“La proposta del Forum delle associazioni familiari di una detrazione Iva al 19% per l’acquisto dei libri scolastici, che ...
Sarà dedicato a “‘Non c’è diritto senza limiti’ (Valerio Onida). Una prospettiva medica e giuridica sulla fine della vita ...
Domani alle 17.30, presso il palazzo “Garzolini-Di Toppo-Wasserman” di Udine, sede della Scuola superiore dell’Università del Friuli, si terrà l’incontro di apertura dell’edizione 2025-2026 della Scuo ...
Il Governo “ha confermato l’impegno dell’Italia nel contribuire alla ricostruzione di Gaza e nel rilanciare un processo politico orientato verso un quadro di pace, sicurezza e stabilità in Medio Orien ...
Secondo un nuovo studio della Caritas, il rischio di povertà delle donne che vivono sole in Austria è notevolmente ...
Verranno ufficialmente riaperti domani, dopo nove anni di chiusura per i danni causati dal sisma del 2016, il Museo diocesano ...
“Chiesa e ‘Ndrangheta, simbologie a confronto”. Questo il tema di un seminario di studio che si svolgerà domani a Cosenza su ...
È in programma per domani, alle 19 nella chiesa di San Michele a Barletta, un momento di spiritualità e memoria missionaria, con l’inaugurazione della mostra fotografica “Dedicato a padre Raffaele Di ...
In occasione del Mese missionario, che avrà il suo apice domenica 19 ottobre quando si celebrerà la 99ª Giornata missionaria mondiale, dedicata quest'anno al tema “Missionari di speranza tra le genti” ...
Sono finora 54.965 le persone migranti sbarcate sulle coste da inizio anno. Nello stesso periodo, lo scorso anno furono 54.527 mentre nel 2023 furono 140.481. Il dato è stato diffuso dal ministero deg ...