Quando nel 1817 il San Carlo fu inaugurato dopo l’incendio che lo aveva distrutto l'anno precedente, Giovanni Simone Mayr fu ...
I canti di protesta della tradizione spagnola in scena a Napoli. In occasione della chiusura della terza edizione del CELEI – il Congresso Internazionale di Spagnolo Lingua Straniera in Italia - l’Ins ...
Manca poco, ormai. Le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 vivono gli ultimi preparativi, aspettando la fiaccola da Olimpia. Un (bel) libro del giornalista Valerio Iafrate, “I grandi campioni delle Olimpi ...
Un esempio di conservazione archeologica. Dalla prima sepoltura di un frate in odore di santità alla costruzione di un ...
Una vera e proprio odissea quella di Angela Procida, nuotatrice e paraciclista di Castellammare di Stabia (bronzo nei 100 m dorso ai Giochi paralimpici di Parigi, argento ai ...
Aperta la mostra "Parthenope prima di Neapolis" nell'ascensore di Monte Echia: racconta la storia archeologica di Napoli e ...
Ad Hampden Park, Scozia e Danimarsa si sono scontrate per l'accesso ai Mondiali. La posta in palio era altissima ma è stato ...
Dal 21 al 23 novembre, gli spazi del Museo Archeologico Nazionale accoglieranno studiosi, scrittori e storici in tre giorni di incontri dedicati al tema della città, intesa come creatura viva, mutevol ...
La pasta alla Cuccureddu della Trattoria Corona di Palermo è legata alla storia e alla creatività di Orazio Corona, noto a tutti per la sua passione sfegatata per la Juve ...
Il successo in extremis della Nazionale giovedì a Chisinau ha prodotto una statistica che tutti hanno enunciato o pubblicato ...
Elisabetta Moro studia da molti anni due cose apparentemente distanti e invece – a ben guardare - molto vicine e sono la ...