Ogni giorno, da 400 a 500 persone, tra persone assistite abitualmente e persone senza fissa dimora cercano sostegno presso la ...
Secondo un nuovo studio della Caritas, il rischio di povertà delle donne che vivono sole in Austria è notevolmente ...
Domani alle 17.30, presso il palazzo “Garzolini-Di Toppo-Wasserman” di Udine, sede della Scuola superiore dell’Università del Friuli, si terrà l’incontro di apertura dell’edizione 2025-2026 della Scuo ...
Il Governo “ha confermato l’impegno dell’Italia nel contribuire alla ricostruzione di Gaza e nel rilanciare un processo politico orientato verso un quadro di pace, sicurezza e stabilità in Medio Orien ...
Verranno ufficialmente riaperti domani, dopo nove anni di chiusura per i danni causati dal sisma del 2016, il Museo diocesano ...
“Chiesa e ‘Ndrangheta, simbologie a confronto”. Questo il tema di un seminario di studio che si svolgerà domani a Cosenza su ...
È in programma per domani, alle 19 nella chiesa di San Michele a Barletta, un momento di spiritualità e memoria missionaria, con l’inaugurazione della mostra fotografica “Dedicato a padre Raffaele Di ...
“È un segno di speranza. Mentre tutti cercavano di scappare, di uscire e mettersi in salvo, sacerdoti, religiosi e religiose hanno fatto la scelta opposta”. Cosi il card. Pietro Parolin, a margine del ...
“Avendo chiuso il capitolo Gaza, spero che il presidente Trump possa dedicarsi e impegnarsi maggiormente a cercare una via d’uscita alla guerra in Ucraina”. Lo ha detto il card. Pietro Parolin, segret ...
Il card. George Jacob Koovakad, attuale prefetto del Dicastero per il dialogo interreligioso, parteciperà giovedì 16 ottobre a Fatima alle celebrazioni per il 60° anniversario della pubblicazione dell ...
“Certamente ad Auschwitz non si va in gita, si va per fare memoria di una tragedia immane che ha colpito il popolo di Israele e che deve rimanere un monito per tutti noi, di fronte anche alla crescita ...
Sono finora 54.965 le persone migranti sbarcate sulle coste da inizio anno. Nello stesso periodo, lo scorso anno furono 54.527 mentre nel 2023 furono 140.481. Il dato è stato diffuso dal ministero deg ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results